Con il Bonus Ristrutturazioni e l’Ecobonus, puoi risparmiare subito fino al 50%

Detrazioni fiscali:
l Bonus ristrutturazioni è l’incentivo fiscale sugli interventi di ristrutturazione di edifici residenziali esistenti. Consente di recuperare in 10 anni, dal proprio imponibile IRPEF, il 50% delle spese detraibili sostenute
Sono detraibili:
- Le spese professionali
- Le spese per l’acquisto dei prodotti e dei materiali per la posa
- La manodopera
- L’I.V.A
con un limite massimo di 96.000 Euro.
Se stai valutando la sostituzione dei tuoi infissi – finestre, persiane? devi sapere quindi che la detrazione fiscale è pari al 50% del costo sostenuto. Rientrano infatti in questo bonus la fornitura e posa in opera di:
- Finestre;
- Porte d’ingresso a patto che separino un ambiente riscaldato dall’esterno;
- Scuri, persiane, avvolgibili, cassonetti (se solidali con l’infisso) e suoi elementi accessori, purché tale sostituzione avvenga simultaneamente a quella degli infissi;
- tende da sole (a condizione che non siano orientate a nord);
- anche la sostituzione dei vetri rientra tra le spese agevolabili per il miglioramento delle caratteristiche termiche dei componenti vetrati esistenti.
l’Ecobonus è l’incentivo fiscale sugli interventi di riqualificazione energetica di fabbricati esistenti di tutte le categorie catastali. Consente di recuperare in 10 anni, dal proprio imponibile IRPEF, fino al 50% delle spese sostenute, per la sostituzione di componenti dell’edificio che ne migliorano la prestazione energetica.
Sono detraibili:
- Le spese professionali
- Le spese per l’acquisto dei prodotti
- La manodopera
- L’I.V.A
Con un limite massimo di 60.000 Euro.
Via Cigliano, 10/b 50026 San Casciano in V.P (FI)
+39 331 140 4337
info@euralinfissi.it
+39 331 140 4337
Detrazione Fiscale per Infissi: Domande Frequenti
Per il bonus ristrutturazioni, la spesa massima ammessa è di 96.000€.
Possono accedere al bonus serramenti:
- Proprietari o nudi proprietari;
- Locatari;
- Comodatari;
- Familiari conviventi;
- Chiunque possieda un diritto di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie).
Salvo diversi accordi, il bonus può essere trasferito al nuovo proprietario per la parte residua non utilizzata. In caso di decesso, la detrazione passa all’erede se abita nella casa interessata o vi trasferisce la residenza.
Sì, le persiane e le tapparelle, essendo schermature solari, sono detraibili anche senza sostituire gli infissi. Il limite massimo di spesa detraibile è di 276€/mq.
Sì, è possibile usufruire del bonus per finestre e infissi anche senza effettuare lavori di ristrutturazione.
Per interventi in singole unità immobiliari, la pratica può essere redatta dal singolo utente. Per interventi che riguardano parti condominiali, è necessaria la firma di un tecnico abilitato. Tuttavia, si consiglia sempre di affidarsi a un tecnico specializzato per sicurezza.
Le pratiche ENEA sono richieste per interventi di risparmio energetico e ristrutturazione edilizia che migliorano l’efficienza termica dell’edificio.
La maggior parte delle zanzariere non è detraibile né come ecobonus né come bonus casa. Tuttavia, alcune zanzariere con un valore di gtot < 0,35, che fungono da oscuranti, possono rientrare nel bonus.